- Home/
- AR/VR and Game Developer
Corso Biennale ITS per
Tecnico Superiore per la Realtà Aumentata, Realtà Virtuale e Game Developer
Ambito: ORGANIZZAZIONE E FRUIZIONE DELL’INFORMAZIONE E DELLA CONOSCENZA
Perché scegliere un corso ITS
PRATICO
Il 30% della durata dei corsi è svolto in azienda
DOCENTI DI ALTO LIVELLO
provenienti dal mondo accademico, manageriale e aziendale
PROFESSIONALIZZANTE
Competenze tecniche immediatamente spendibili nel mondo del lavoro
CERTIFICATO
Percorso Biennale riconosciuto V livello EQF
AR/VR and Game Developer
Il corso tecnico superiore per AR/VR and Game Developer ha come obiettivo quello di fornire agli studenti le competenze e le conoscenze necessarie per diventare professionisti nell’ambito dello sviluppo di applicazioni di realtà aumentata (AR), realtà virtuale (VR) e videogiochi.
Gli obiettivi specifici del corso possono includere:
- Comprendere i principi fondamentali della progettazione e dello sviluppo di applicazioni AR/VR e videogiochi.
- Conoscere le tecnologie e le piattaforme utilizzate per lo sviluppo di applicazioni AR/VR e videogiochi, come Unity, Unreal Engine, Vuforia, ARKit, ARCore, etc.
- Acquisire competenze di programmazione, utilizzando linguaggi come C++, C#, Python, Java, etc.
- Apprendere tecniche di modellazione 3D, animazione, rendering e texturing.
- Sviluppare capacità di analisi e risoluzione dei problemi, attraverso la progettazione e lo sviluppo di progetti AR/VR e videogiochi.
- Collaborare in team e comunicare efficacemente con gli altri membri del team.
- Acquisire conoscenze di marketing e business per la commercializzazione e la distribuzione di prodotti AR/VR e videogiochi.
Un ruolo strategico nell’impresa
Il tecnico per AR/VR and Game Developer è in grado di identificare le tendenze del mercato, le esigenze dei consumatori e le opportunità di business in relazione alle tecnologie di realtà virtuale, aumentata e giochi. Ciò consente all’azienda di sviluppare prodotti innovativi che soddisfano le esigenze del mercato. Inoltre può contribuire alla definizione degli obiettivi di business dell’azienda in relazione alle tecnologie di realtà virtuale, aumentata e giochi. Ciò significa che possono aiutare l’azienda a identificare le metriche chiave per il successo, come il numero di utenti attivi, il tasso di conversione e il fatturato.
Il tecnico per AR/VR and Game Developer ha competenze e conoscenze specializzate in relazione alle tecnologie di realtà virtuale, aumentata e giochi. Ciò consente loro di sviluppare prodotti e soluzioni innovative che possono essere utilizzati per raggiungere gli obiettivi dell’azienda o di aiutare l’azienda ad integrare le tecnologie di realtà virtuale, aumentata e giochi in altre soluzioni aziendali, come ad esempio nella formazione dei dipendenti o nel marketing.
SCOPRI IL PROGRAMMA COMPLETO
e come Candidarti per entrare in ITS DIGITAL ACADEMY
Un programma di studi all’avanguardia:

Via Risorgimento, 29
35027 Noventa Padovana (PD)
c/o Accademia delle Professioni
Fondazione San Nicolò

2 anni
1800 ore di corso di cui 600 ore di stage presso le aziende collaboranti.

Fino a 25 studenti

Il contributo di iscrizione annuo è di 500 euro.
A CHI È RIVOLTO
Ragazze e ragazzi neodiplomati con diploma di istruzione secondaria superiore o che hanno ottenuto la specializzazione professionale nei percorsi di I.F.T.S. - Istruzione e Formazione Tecnica Superiore
Laureati che desiderino acquisire una specializzazione direttamente spendibile sul mercato del lavoro
Giovani adulti interessati a colmare gap di offerta presenti sul territorio
LE PERFORMANCE DEGLI ITS IN VENETO


