HAI BISOGNO DI AIUTO ? info@itsdigitalacademy.com
ITS Digital AcademyITS Digital AcademyITS Digital Academy ITS Digital Academy
  • CHI SIAMO
    • La Fondazione ITS
      • Fondatori
      • Partecipanti
      • Comitato Tecnico Scientifico
    • Mission
      • Perché ITS?
      • Mario Volpato
    • Sedi
    • Ambiti
    • Alloggi
    • Gallery
    • Fondazione trasparente
  • OPEN DAY
  • CORSI
    • Artificial Intelligence Developer and Data Analyst
    • AR/VR and Game Developer
    • Cross Media Communication Specialist
    • Cyber Security Specialist
    • Digital Marketing and Innovation Specialist
    • Media Design & CG Animation
    • System Administrator and Cyber Security Specialist
    • Web Developer Full Stack
  • SELEZIONI
  • AZIENDE
  • NEWS
  • CONTATTI
    • COLLABORA CON NOI
      • Diventa Docente ITS
    • FAQ
  • IT
Menu
  • CHI SIAMO
    • La Fondazione ITS
      • Fondatori
      • Partecipanti
      • Comitato Tecnico Scientifico
    • Mission
      • Perché ITS?
      • Mario Volpato
    • Sedi
    • Ambiti
    • Alloggi
    • Gallery
    • Fondazione trasparente
  • OPEN DAY
  • CORSI
    • Artificial Intelligence Developer and Data Analyst
    • AR/VR and Game Developer
    • Cross Media Communication Specialist
    • Cyber Security Specialist
    • Digital Marketing and Innovation Specialist
    • Media Design & CG Animation
    • System Administrator and Cyber Security Specialist
    • Web Developer Full Stack
  • SELEZIONI
  • AZIENDE
  • NEWS
  • CONTATTI
    • COLLABORA CON NOI
      • Diventa Docente ITS
    • FAQ
  • IT

AR/VR and Game Developer

Homepage » Corsi » AR/VR and Game Developer

  • Home/
  • AR/VR and Game Developer

AR/VR and Game Developer

Corso Biennale ITS per
Tecnico Superiore Augmented, Virtual e Mixed Reality

Ambito: CONTENUTI DIGITALI E CREATIVI

Homepage » Corsi » AR/VR and Game Developer

Perché scegliere un corso ITS

PRATICO

Il 30% della durata dei corsi è svolto in azienda

DOCENTI DI ALTO LIVELLO

 provenienti dal mondo accademico, manageriale e aziendale

PROFESSIONALIZZANTE

Competenze tecniche immediatamente spendibili nel mondo del lavoro

CERTIFICATO

Percorso Biennale riconosciuto V livello EQF

AR/VR and Game Developer

Il corso tecnico superiore per AR/VR and Game Developer ha come obiettivo quello di fornire agli studenti le competenze e le conoscenze necessarie per diventare professionisti nell’ambito dello sviluppo di applicazioni di realtà aumentata (AR), realtà virtuale (VR) e videogiochi.

Gli obiettivi specifici del corso possono includere:

  • Comprendere i principi fondamentali della progettazione e dello sviluppo di applicazioni AR/VR e videogiochi.
  • Conoscere le tecnologie e le piattaforme utilizzate per lo sviluppo di applicazioni AR/VR e videogiochi, come Unity, Unreal Engine, Vuforia, ARKit, ARCore, etc.
  • Acquisire competenze di programmazione, utilizzando linguaggi come C++, C#, Python, Java, etc.
  • Apprendere tecniche di modellazione 3D, animazione, rendering e texturing.
  • Sviluppare capacità di analisi e risoluzione dei problemi, attraverso la progettazione e lo sviluppo di progetti AR/VR e videogiochi.
  • Collaborare in team e comunicare efficacemente con gli altri membri del team.
  • Acquisire conoscenze di marketing e business per la commercializzazione e la distribuzione di prodotti AR/VR e videogiochi.

Un ruolo strategico nell’impresa

Il tecnico per AR/VR and Game Developer è in grado di identificare le tendenze del mercato, le esigenze dei consumatori e le opportunità di business in relazione alle tecnologie di realtà virtuale, aumentata e giochi. Ciò consente all’azienda di sviluppare prodotti innovativi che soddisfano le esigenze del mercato. Inoltre può contribuire alla definizione degli obiettivi di business dell’azienda in relazione alle tecnologie di realtà virtuale, aumentata e giochi. Ciò significa che possono aiutare l’azienda a identificare le metriche chiave per il successo, come il numero di utenti attivi, il tasso di conversione e il fatturato.
Il tecnico per AR/VR and Game Developer ha competenze e conoscenze specializzate in relazione alle tecnologie di realtà virtuale, aumentata e giochi. Ciò consente loro di sviluppare prodotti e soluzioni innovative che possono essere utilizzati per raggiungere gli obiettivi dell’azienda o di aiutare l’azienda ad integrare le tecnologie di realtà virtuale, aumentata e giochi in altre soluzioni aziendali, come ad esempio nella formazione dei dipendenti o nel marketing.

 

SCARICA LA SCHEDA DEL CORSO

Vuoi conoscere il programma completo del corso?

RICHIEDI IL PROGRAMMA COMPLETO

Un programma di studi all’avanguardia:

DESIGN THINKING 4.0
Il Design Thinking permette di concepire e sviluppare soluzioni innovative comprendendo a fondo chi sono gli attori chiavi, sviluppando idee condivise da tutti i colleghi, e abbattendo i rischi adottando soluzioni che creino valore per il cliente e il mercato.
PERCORSO DI SVILUPPO SOFT SKILL
Verranno sviluppate le 4 Soft Skill principali: Public Speaking, Time Management, Team Working e Project Management
SVILUPPO SOFTWARE E VIDEOGAME
La definizione dei ruoli e delle competenze e i flussi di lavoro
FONDAMENTI DI BASI DI DATI
Creazione gestione e utilizzo di database utilizzando linguaggio SQL
FONDAMENTI DI PROGRAMMAZIONE
LINGUAGGIO c/c++/c#
Sede del Corso

Via Risorgimento, 29
35027 Noventa Padovana (PD)

ITS DIGITAL ACADEMY
c/o Accademia delle Professioni
Fondazione San Nicolò

Durata e Modalità

2 anni

1800 ore di corso di cui almeno 600 ore di tirocinio/apprendistato presso le aziende collaboranti.

In classe 

Fino a 25 studenti

Quota di partecipazione

Il contributo di iscrizione annuo è di 900 euro.

LE SELEZIONI PER IL BIENNIO 2025-2027 SONO APERTE!


Iscriviti ora oppure contattaci per maggiori informazioni

ISCRIVITI ALLE SELEZIONI
RICHIEDI INFORMAZIONI

A CHI È RIVOLTO

Ragazze e ragazzi neodiplomati con diploma di istruzione secondaria superiore o che hanno ottenuto la specializzazione professionale nei percorsi di I.F.T.S. - Istruzione e Formazione Tecnica Superiore

Laureati che desiderino acquisire una specializzazione direttamente spendibile sul mercato del lavoro

Giovani adulti interessati a colmare gap di offerta presenti sul territorio

LE PERFORMANCE DEGLI ITS IN VENETO


Contattaci

Scarica il Piano Formativo Completo del corso!

Compila il form e riceverai subito via email il Piano Formativo Completo con le Competenze, il Project Work e le Ore Complessive.

 

Tutte le informazioni che ti servono per fare la scelta giusta.

    Seleziona il corso con la sede:

    Presa visione dell'informativa sul trattamento dei miei dati personali:

    a Fondazione ITS DIGITAL ACADEMY "Mario Volpato" di inviare materiale informativo e/o pubblicitario.*
    * campi obbligatori

    Fondazione ITS DIGITAL ACADEMY "Mario Volpato"

    Via Risorgimento 29, 35027 Noventa Padovana (PD) - C.F. 92312760280 - P.IVA 05462940288

    Social

    Dati societari - Privacy Policy - Cookie Policy - Aggiorna le preferenze sui cookie - Trasparenza