HAI BISOGNO DI AIUTO ? info@itsdigitalacademy.com
ITS Digital AcademyITS Digital AcademyITS Digital Academy ITS Digital Academy
  • CHI SIAMO
    • La Fondazione ITS
      • Fondatori
      • Partecipanti
      • Comitato Tecnico Scientifico
    • Mission
      • Perché ITS?
      • Mario Volpato
    • Sedi
    • Ambiti
    • Alloggi
    • Gallery
    • Fondazione trasparente
  • OPEN DAY
  • CORSI
    • Artificial Intelligence Developer and Data Analyst
    • AR/VR and Game Developer
    • Cross Media Communication Specialist
    • Cyber Security Specialist
    • Digital Marketing and Innovation Specialist
    • Media Design & CG Animation
    • System Administrator and Cyber Security Specialist
    • Web Developer Full Stack
  • SELEZIONI
  • AZIENDE
  • NEWS
  • CONTATTI
    • COLLABORA CON NOI
      • Diventa Docente ITS
    • FAQ
  • IT
Menu
  • CHI SIAMO
    • La Fondazione ITS
      • Fondatori
      • Partecipanti
      • Comitato Tecnico Scientifico
    • Mission
      • Perché ITS?
      • Mario Volpato
    • Sedi
    • Ambiti
    • Alloggi
    • Gallery
    • Fondazione trasparente
  • OPEN DAY
  • CORSI
    • Artificial Intelligence Developer and Data Analyst
    • AR/VR and Game Developer
    • Cross Media Communication Specialist
    • Cyber Security Specialist
    • Digital Marketing and Innovation Specialist
    • Media Design & CG Animation
    • System Administrator and Cyber Security Specialist
    • Web Developer Full Stack
  • SELEZIONI
  • AZIENDE
  • NEWS
  • CONTATTI
    • COLLABORA CON NOI
      • Diventa Docente ITS
    • FAQ
  • IT

Cross Media Communication Specialist

Homepage » Corsi » Cross Media Communication Specialist

  • Home/
  • Cross Media Communication Specialist

Cross Media Communication Specialist

Corso Biennale ITS per
Tecnico Superiore Digital Media Specialist

AMBITO: CONTENUTI DIGITALI E CREATIVI

Homepage » Corsi » Cross Media Communication Specialist

Perché scegliere un corso ITS

PRATICO

Il 30% della durata dei corsi è svolto in azienda

DOCENTI DI ALTO LIVELLO

 provenienti dal mondo accademico, manageriale e aziendale

PROFESSIONALIZZANTE

Competenze tecniche immediatamente spendibili nel mondo del lavoro

CERTIFICATO

Percorso Biennale riconosciuto V livello EQF

Cross Media Communication Specialist

Il Corso ha l’obiettivo di fornire le competenze per definire e pianificare le strategie necessarie alla promozione di un prodotto/servizio coerentemente con il posizionamento dello stesso. Mediante strumenti di marketing automation il tecnico superiore in crossmedia communication specialist realizza piani automatizzati di comunicazione multicanale one-to-one. Grazie alle competenze nei software grafici, nella fotografia, nel video editing e video compositing realizza elementi di comunicazione necessari alla strategia definita.

COSA FA UN CROSS MEDIA COMMUNICATION SPECIALIST

Conosce i linguaggi e gli strumenti per lo sviluppo di un sito web o di una web app. È in grado di definire e pianificare una strategia organica e sponsorizzata di digital marketing. Sa eseguire Data Analysis e reporting per garantire i risultati attesi in una strategia di comunicazione Data Driven.

 

SCARICA LA SCHEDA DEL CORSO

Vuoi conoscere il programma completo del corso?

RICHIEDI IL PROGRAMMA COMPLETO

Un programma di studi all’avanguardia:

Unità formative trasversali

• Industry 4.0. Basi sulle tecnologie abilitanti, IoT e machine learning
• Protezione dei dati e e-Privacy
• Diritto commerciale, digitale e diritto del lavoro
• Economia e organizzazione aziendale
• Ambiente, salute e sicurezza sui luoghi di lavoro
• Project Management
• Problem solving e creatività
• Design thinking
• Comunicazione, capacità relazionali, public speaking e costruzione del gruppo di lavoro
• Personal branding e orientamento al lavoro
• Team working (leadership, motivazione del team e gestione del conflitto)
• Lingua Inglese
• Business English

Unità formative tecnico professionali/specialistiche

• Visual e graphic design, web design, UX/UI design
• Adobe Creative Cloud
• Semiotica della comunicazione
• Corporate communication
• Sociologia dei consumi e della pubblicità
• Psicologia del marketing e dell’advertising
• Fondamenti di Marketing strategico e neuromarketing
• Sistemi di Marketing Automation one-to-one
• Organizzazione e gestione degli assets aziendali (CRM, DAM)
• Tecnologie di stampa, tecniche di personalizzazione e nobilitazione dello stampato
• Linguaggi per lo sviluppo front-end (base 36 e avanzato 36)
• Fotografia per il digital marketing
• Video Editing
• Video Compositing
• Data Analysis, Reporting e Data visualization
• Copwriting (creativo, persuasivo, SEO oriented)
• Digital e Social Media Marketing
• Digital Advertising
• Modellazione 3D, realtà virtuale e realtà aumentata
• Tecnologie innovative per il marketing one-to-one
• Project Work

Sbocchi lavorativi:

Il Corso in Crossmedia Communication Specialist può delineare 4 sottoprofili in base alle attitudini dei singoli studenti:

Strategic Omnichannel Communication
Individua, pianifica, coordina e verifica le strategie, online e offline, più efficaci per la comunicazione multicanale sia di massa che one-to-one.

Communication Workflow Specialist
Definisce, gestisce e automatizza assets, flussi e output della comunicazione multicanale

Digital Media Designer
Progetta e realizza il design degli strumenti e delle piattaforme digitali previsti dalla strategia di comunicazione multicanale

Crossmedia Content Creator
Crea i contenuti statici e dinamici, analogici e digitali, funzionali alla realizzazione degli strumenti di comunicazione previsti da una strategia multicanale

I profili in uscita dal corso possono operare all’interno di team di lavoro presso agenzie di comunicazione, web agency o reparti di marketing aziendali o ricoprire funzioni aziendali legate al marketing e alla comunicazione.

Sede del Corso

Via Angelo Gabrielli, 28/a
35013 Cittadella PD

ITS DIGITAL ACADEMY
c/o ENAIP Veneto

Sede del Corso

Via dei Salesiani, 15,
30174 Venezia VE

ITS DIGITAL ACADEMY
c/o Istituto Salesiano San Marco

Sede del Corso

Via Don Giovanni Minzoni,
50, 37138 Verona VR

ITS DIGITAL ACADEMY
c/o Istituto Salesiano San Zeno

Durata e Modalità

2 anni

1800 ore di corso di cui almeno 600 ore di tirocinio/apprendistato presso le aziende collaboranti.

In classe 

Fino a 25 studenti

Quota di partecipazione

Il contributo di iscrizione annuo è di 900 euro.

LE SELEZIONI PER IL BIENNIO 2025-2027 SONO APERTE!


Iscriviti ora oppure contattaci per maggiori informazioni

ISCRIVITI ALLE SELEZIONI
RICHIEDI INFORMAZIONI

A CHI È RIVOLTO

Ragazze e ragazzi neodiplomati con diploma di istruzione secondaria superiore o che hanno ottenuto la specializzazione professionale nei percorsi di I.F.T.S. - Istruzione e Formazione Tecnica Superiore

Laureati che desiderino acquisire una specializzazione direttamente spendibile sul mercato del lavoro

Giovani adulti interessati a colmare gap di offerta presenti sul territorio

LE PERFORMANCE DEGLI ITS IN VENETO


Contattaci

Scarica il Piano Formativo Completo del corso!

Compila il form e riceverai subito via email il Piano Formativo Completo con le Competenze, il Project Work e le Ore Complessive.

 

Tutte le informazioni che ti servono per fare la scelta giusta.

    Corso e sede di interesse:

    Presa visione dell'informativa sul trattamento dei miei dati personali:

    a Fondazione ITS DIGITAL ACADEMY "Mario Volpato" di inviare materiale informativo e/o pubblicitario.
    * campi obbligatori

    Fondazione ITS DIGITAL ACADEMY "Mario Volpato"

    Via Risorgimento 29, 35027 Noventa Padovana (PD) - C.F. 92312760280 - P.IVA 05462940288

    Social

    Dati societari - Privacy Policy - Cookie Policy - Aggiorna le preferenze sui cookie - Trasparenza