HAI BISOGNO DI AIUTO? info@itsdigitalacademy.com
ITS Digital AcademyITS Digital AcademyITS Digital Academy ITS Digital Academy
  • CHI SIAMO
    • La Fondazione
    • Fondatori
    • Partecipanti
    • Comitato Tecnico Scientifico
  • MISSION
    • Perché ITS?
    • Mario Volpato
  • SEDI
  • AMBITI
  • CORSI
    • Artificial Intelligence and Data Specialist
    • AR/VR and Game Developer
    • Cloud Developer
    • Cross Media Communication Specialist
    • Cyber Security Specialist
    • Digital Marketing and Innovation Specialist
    • Web Developer Full Stack
  • ORIENTAMENTO
  • NEWS
  • CONTATTI
    • Diventa Docente ITS Digital Academy
  • PREISCRIZIONE
Menu
  • CHI SIAMO
    • La Fondazione
    • Fondatori
    • Partecipanti
    • Comitato Tecnico Scientifico
  • MISSION
    • Perché ITS?
    • Mario Volpato
  • SEDI
  • AMBITI
  • CORSI
    • Artificial Intelligence and Data Specialist
    • AR/VR and Game Developer
    • Cloud Developer
    • Cross Media Communication Specialist
    • Cyber Security Specialist
    • Digital Marketing and Innovation Specialist
    • Web Developer Full Stack
  • ORIENTAMENTO
  • NEWS
  • CONTATTI
    • Diventa Docente ITS Digital Academy
  • PREISCRIZIONE

Artificial Intelligence and Data Specialist

  • Home/
  • Artificial Intelligence and Data Specialist

Artificial Intelligence and Data Specialist

Corso Biennale ITS per
Artificial Intelligence and Data Specialist

Ambito: ORGANIZZAZIONE E FRUIZIONE DELL’INFORMAZIONE E DELLA CONOSCENZA

Perché scegliere un corso ITS

PRATICO

Il 30% della durata dei corsi è svolto in azienda

DOCENTI DI ALTO LIVELLO

 provenienti dal mondo accademico, manageriale e aziendale

PROFESSIONALIZZANTE

Competenze tecniche immediatamente spendibili nel mondo del lavoro

CERTIFICATO

Percorso Biennale riconosciuto V livello EQF

Artificial Intelligence and Data Specialist.

Il Corso ha l’obiettivo di fornire le competenze necessarie per utilizzare tecniche di Intelligenza Artificiale e apprendimento automatico (Machine Learning) al fine di individuare, estrarre e far emergere modelli nei dati attraverso la fusione di metodi analitici, competenze e tecnologie.

La Data Science prevede una adeguata predisposizione dei dati per analisi avanzate. La figura del Data Specialist ne esamina i risultati per scoprire modelli e consentire di ottenere decisioni migliori basate su dati migliori.

Un ruolo strategico nell’impresa

L’Intelligenza Artificiale (AI) e l’analisi dei dati sono diventati sempre più importanti per le imprese di ogni settore e dimensione. In questo contesto, l’AI e gli specialisti dei dati svolgono un ruolo strategico nell’impresa in diversi modi.

In primo luogo, gli specialisti dell’AI e dei dati sono responsabili della raccolta e dell’analisi dei dati dell’azienda. Questo include l’identificazione delle fonti di dati, la raccolta dei dati stessi e la creazione di modelli di analisi dei dati per trarre conclusioni e sviluppare previsioni.

In secondo luogo, gli specialisti dell’AI e dei dati possono aiutare l’impresa a prendere decisioni più informate e basate sui dati. Utilizzando modelli di intelligenza artificiale e di apprendimento automatico, gli specialisti dei dati possono sviluppare previsioni accurate sulla domanda dei clienti, le tendenze di mercato e le prestazioni dell’azienda.

In terzo luogo, gli specialisti dell’AI e dei dati possono aiutare l’impresa a sviluppare e migliorare i propri prodotti e servizi. Analizzando i dati dei clienti, gli specialisti dei dati possono identificare i bisogni dei clienti e suggerire miglioramenti ai prodotti o servizi esistenti, o addirittura sviluppare nuovi prodotti o servizi basati sui dati.

Un programma di studi all’avanguardia:

ELEMENTI DI PROGRAMMAZIONE
Elementi di base per programmare. Comprensione e utilizzo di linguaggi di programmazione e utilizzo degli stessi per la risoluzione dei problemi.
BASI DI DATI SCIENCE
Strumenti e metodologie del Data Specialist. Basi di programmazione: elementi di Data Science; programmazione con Python
DATA VISUALIZATION
Progettare contenuti informativi che valorizzino il ruolo della visualizzazione del dato, utilizzare grafici o diagrammi per visualizzare grandi quantità di dati complessi, sviluppare competenze relative alle attività di analisi, sviluppo e valutazione di infografiche di qualità, complesse e interattive.
ELEMENTI DI MACHINE LEARNING E DEEP LEARNING
Conoscere le tecnologie di base e quelle più all’avanguardia per l'apprendimento automatico, con un ampio spettro di task di Natural Language Processing, di livello e complessità crescente, fino alla costruzione di chat-bot conversazionali.
BIG DATA COMPUTING
Conoscere dei Big data, introduzione alle tecnologie presenti sul mercato e comprensione dei metodi per esplorazione.
Sede del Corso

Via Masini Edoardo Plinio, 2
35131 Padova PD

c/o Fòrema Learning Ecosystem

Sede del Corso

Piazza delle Istituzioni, 12
31100 Treviso TV

c/o Unis&f

Durata e Modalità

2 anni

1800 ore di corso di cui 600 ore di stage presso le aziende collaboranti.

In classe 

Fino a 25 studenti

Quota di partecipazione

Il contributo di iscrizione annuo è di 500 euro.

SCARICA IL BANDO 2023-2025

A CHI È RIVOLTO

Ragazze e ragazzi neodiplomati con diploma di istruzione secondaria superiore o che hanno ottenuto la specializzazione professionale nei percorsi di I.F.T.S. - Istruzione e Formazione Tecnica Superiore

Laureati che desiderino acquisire una specializzazione direttamente spendibile sul mercato del lavoro

Giovani adulti interessati a colmare gap di offerta presenti sul territorio

LE PERFORMANCE DEGLI ITS IN VENETO


Contattaci

Scopri il programma completo!

E’ semplicissimo!

 

Compila subito il form qui a lato per scoprire le opportunità formative e il programma dei corsi ITS.

    Seleziona la sede:


    * campi obbligatori

    Fondazione ITS DIGITAL ACADEMY "Mario Volpato"

    Via Risorgimento 29
    35027 Noventa Padovana (PD)
    C.F. 92312760280
    info@itsdigitalacademy.com

    Social

    Dati societari - Privacy Policy - Cookie Policy - Aggiorna le tue preferenze sui cookies