HAI BISOGNO DI AIUTO ? info@itsdigitalacademy.com
ITS Digital AcademyITS Digital AcademyITS Digital Academy ITS Digital Academy
  • CHI SIAMO
    • La Fondazione ITS
      • Fondatori
      • Partecipanti
      • Comitato Tecnico Scientifico
    • Mission
      • Perché ITS?
      • Mario Volpato
    • Sedi
    • Ambiti
    • Alloggi
    • Gallery
    • Fondazione trasparente
  • OPEN DAY
  • CORSI
    • Artificial Intelligence Developer and Data Analyst
    • AR/VR and Game Developer
    • Cross Media Communication Specialist
    • Cyber Security Specialist
    • Digital Marketing and Innovation Specialist
    • Media Design & CG Animation
    • System Administrator and Cyber Security Specialist
    • Web Developer Full Stack
  • SELEZIONI
  • AZIENDE
  • NEWS
  • CONTATTI
    • COLLABORA CON NOI
      • Diventa Docente ITS
    • FAQ
  • IT
Menu
  • CHI SIAMO
    • La Fondazione ITS
      • Fondatori
      • Partecipanti
      • Comitato Tecnico Scientifico
    • Mission
      • Perché ITS?
      • Mario Volpato
    • Sedi
    • Ambiti
    • Alloggi
    • Gallery
    • Fondazione trasparente
  • OPEN DAY
  • CORSI
    • Artificial Intelligence Developer and Data Analyst
    • AR/VR and Game Developer
    • Cross Media Communication Specialist
    • Cyber Security Specialist
    • Digital Marketing and Innovation Specialist
    • Media Design & CG Animation
    • System Administrator and Cyber Security Specialist
    • Web Developer Full Stack
  • SELEZIONI
  • AZIENDE
  • NEWS
  • CONTATTI
    • COLLABORA CON NOI
      • Diventa Docente ITS
    • FAQ
  • IT

Cyber Security Specialist

Homepage » Corsi » Cyber Security Specialist

  • Home/
  • Cyber Security Specialist

Cyber Security Specialist

Corso Biennale ITS per
Tecnico Superiore System Cybersecurity

AMBITO: ARCHITETTURE E SISTEMI

Homepage » Corsi » Cyber Security Specialist

Perché scegliere un corso ITS

PRATICO

Il 30% della durata dei corsi è svolto in azienda

DOCENTI DI ALTO LIVELLO

 provenienti dal mondo accademico, manageriale e aziendale

PROFESSIONALIZZANTE

Competenze tecniche immediatamente spendibili nel mondo del lavoro

CERTIFICATO

Percorso Biennale riconosciuto V livello EQF

Cyber security specialist

è un professionista che opera nel settore della difesa aziendale dalle minacce cyber, la sua preparazione gli consente di comprendere il rischio che le aziende corrono rispetto alle minacce associate al crescente utilizzo di tecnologie informatiche e connesse. E’, quindi, in grado di valutare, suggerire ed implementare i giusti processi e strumenti per la difesa del business.

Conosce le logiche di funzionamento di un’architettura di information technology complessa, comprende le iterazioni tra gli elementi ed è in grado di agire sia in ambito tecnologico, conoscendo strumenti e tecniche di difesa, sia sul fattore umano considerato come un importante pilastro nella sicurezza delle informazioni.

Sa come tutelare il business dell’azienda garantendo l’integrità, la riservatezza e la disponibilità di dati e ambienti produttivi.
È in grado di comunicare adeguatamente sia con persone tecniche che non tecniche, utilizzando di volta in volta il linguaggio o lo strumento più appropriato per spiegare problemi e necessità.

COSA FA UN CYBER SECURITY SPECIALIST

1) Identifica le minacce cyber che gravano sulla realtà per cui lavora
2) Identifica ed implementa le adeguate misure difensive
3) Esegue risk assessment
4) Effettua attività di Vulnerability Assessment e Penetration Test
5) Organizza l’infrastruttura IT secondo le buone pratiche sulla sicurezza informatica o gli standard di riferimento del proprio settore
6) Sensibilizza gli utenti ed il management sul rischio cyber e i suoi potenziali impatti, consigliando i corretti comportamenti da tenere nell’uso degli strumenti e la gestione dei dati

 

SCARICA LA SCHEDA DEL CORSO

Vuoi conoscere il programma completo del corso?

RICHIEDI IL PROGRAMMA COMPLETO

Un programma di studi all’avanguardia:

  • UF.1 Elementi di Programmazione
  • UF.2 Architettura IT
  • UF.3 Applicazioni Web e Mobile
  • UF.4 Cybersecurity I – Offensive Security
  • UF.5 Norme e Standard
  • UF.6 Cybersecurity II Defensive Security
  • UF.7 Concetti di Analisi Forense
  • UF.8 Sicurezza Industriale e IoT
  • UF.9 Business Continuity
  • UF.10 Artificial Intelligence e Machine Learning

Sbocchi lavorativi

La sicurezza informatica necessita sempre più di esperti che, attraverso formazione di livello e aggiornamento costante, siano in grado di lavorare con attenzione e competenza nel mondo della Cybersecurity.

Figura chiave all’interno della pianificazione di impresa e dell’organizzazione aziendale, il responsabile tecnico della sicurezza informatica è in grado di mantenere il controllo e la funzionalità dei dati sensibili e della tecnologia ad essi correlata. Non solo, l’esperto informatico difende e tutela i sistemi informatici aziendali e sviluppa l’infrastruttura in modo da consentire che la propria società mantenga elevati standard di competitività, sicurezza, continuità operativa e di business.

Il trend di richiesta di esperti in sicurezza da parte di aziende di qualsiasi dimensione è in continuo aumento: ruolo molto ricercato in Europa e nel mondo. La professione dell’esperto in cybersecurity gode quindi di stabilità, continue opportunità di crescita ed interessanti livelli remunerativi e di successo.

Quale lavoro?

Può trovare impiego:
• nelle aziende che vogliano dotarsi di una figura interna per la gestione della sicurezza informatica
• nelle aziende che cercano un professionista IT con un’attenzione specifica verso la cyber security
• presso system integrator o aziende di consulenza che offrono tecnologie e servizi per la sicurezza informatica delle aziende
• presso aziende di consulenza focalizzate sulla sicurezza informatica nel ruolo di consulente o ethical hacker
• come libero professionista specializzato

Sede del Corso

Piazza delle Istituzioni, 12,
31100 Treviso TV

ITS DIGITAL ACADEMY
c/o Unis&f

Sede del Corso

Via Masini Edoardo Plinio, 2
35131 Padova PD

ITS DIGITAL ACADEMY
c/o Fòrema Learning Ecosystem

Durata e Modalità

2 anni

1800 ore di corso di cui almeno 600 ore di tirocinio/apprendistato presso le aziende collaboranti.

In classe 

Fino a 25 studenti

Quota di partecipazione

Il contributo di iscrizione annuo è di 900 euro.

LE SELEZIONI PER IL BIENNIO 2025-2027 SONO APERTE!


Iscriviti ora oppure contattaci per maggiori informazioni

ISCRIVITI ALLE SELEZIONI
RICHIEDI INFORMAZIONI

A CHI È RIVOLTO

Ragazze e ragazzi neodiplomati con diploma di istruzione secondaria superiore o che hanno ottenuto la specializzazione professionale nei percorsi di I.F.T.S. - Istruzione e Formazione Tecnica Superiore

Laureati che desiderino acquisire una specializzazione direttamente spendibile sul mercato del lavoro

Giovani adulti interessati a colmare gap di offerta presenti sul territorio

LE PERFORMANCE DEGLI ITS IN VENETO


Contattaci

Scarica il Piano Formativo Completo del corso!

Compila il form e riceverai subito via email il Piano Formativo Completo con le Competenze, il Project Work e le Ore Complessive.

 

Tutte le informazioni che ti servono per fare la scelta giusta.

    Seleziona il corso con la sede:

    Presa visione dell'informativa sul trattamento dei miei dati personali:

    a Fondazione ITS DIGITAL ACADEMY "Mario Volpato" di inviare materiale informativo e/o pubblicitario.
    * campi obbligatori

    Fondazione ITS DIGITAL ACADEMY "Mario Volpato"

    Via Risorgimento 29, 35027 Noventa Padovana (PD) - C.F. 92312760280 - P.IVA 05462940288

    Social

    Dati societari - Privacy Policy - Cookie Policy - Aggiorna le preferenze sui cookie - Trasparenza