HAI BISOGNO DI AIUTO? info@itsdigitalacademy.com
ITS Digital AcademyITS Digital AcademyITS Digital Academy ITS Digital Academy
  • CHI SIAMO
    • La Fondazione
    • Fondatori
    • Partecipanti
    • Comitato Tecnico Scientifico
  • MISSION
    • Perché ITS?
    • Mario Volpato
  • SEDI
  • AMBITI
  • CORSI
    • Artificial Intelligence and Data Specialist
    • AR/VR and Game Developer
    • Cloud Developer
    • Cross Media Communication Specialist
    • Cyber Security Specialist
    • Digital Marketing and Innovation Specialist
    • Web Developer Full Stack
  • ORIENTAMENTO
  • NEWS
  • CONTATTI
    • Diventa Docente ITS Digital Academy
  • PREISCRIZIONE
Menu
  • CHI SIAMO
    • La Fondazione
    • Fondatori
    • Partecipanti
    • Comitato Tecnico Scientifico
  • MISSION
    • Perché ITS?
    • Mario Volpato
  • SEDI
  • AMBITI
  • CORSI
    • Artificial Intelligence and Data Specialist
    • AR/VR and Game Developer
    • Cloud Developer
    • Cross Media Communication Specialist
    • Cyber Security Specialist
    • Digital Marketing and Innovation Specialist
    • Web Developer Full Stack
  • ORIENTAMENTO
  • NEWS
  • CONTATTI
    • Diventa Docente ITS Digital Academy
  • PREISCRIZIONE

Cloud Developer

  • Home/
  • Cloud Developer

Cloud Developer

Corso Biennale ITS per
Tecnico Superiore Cloud Developer

Ambito: ORGANIZZAZIONE E FRUIZIONE DELL’INFORMAZIONE E DELLA CONOSCENZA

Perché scegliere un corso ITS

PRATICO

Il 30% della durata dei corsi è svolto in azienda

DOCENTI DI ALTO LIVELLO

 provenienti dal mondo accademico, manageriale e aziendale

PROFESSIONALIZZANTE

Competenze tecniche immediatamente spendibili nel mondo del lavoro

CERTIFICATO

Percorso Biennale riconosciuto V livello EQF

Perchè diventare CLOUD DEVELOPER

Sempre più aziende richiedono la costruzione e manutenzione di servizi in cloud, che garantiscono una maggiore sicurezza, privacy e affidabilità.

La figura del Cloud Developer nasce in risposta a questo bisogno, contribuendo alla pianificazione ed al disegno di dettaglio e alla verifica delle funzionalità previste. Inoltre implementa le architetture software e di gestione dati più adeguate in relazione ai livelli definiti di affidabilità, performance e sicurezza. Infine pianifica, realizza e automatizza i processi di deployment in ambiente cloud.

In ogni fase e attività in cui è coinvolto (progettazione, sviluppo, deployment) opera secondo criteri di qualità e standard di prodotto.

Cosa fa il CLOUD DEVELOPER

  • Progetta, sviluppa e ingegnerizza singoli componenti per applicazioni web
  • Progetta e realizza API e microservizi
  • Sviluppa applicazioni enterprise in ambiente cloud
  • Implementa architetture software di alta affidabilità e alte prestazioni
  • Implementa processi di orchestrazione e automazione del deployment
  • Collabora proattivamente nei team di sviluppo e manutenzione evolutiva delle soluzioni software con metodi Agile

SCOPRI IL PROGRAMMA COMPLETO
e come Candidarti per entrare in ITS DIGITAL ACADEMY

SCARICA IL PROGRAMMA

Un programma di studi all’avanguardia:

COMPETENZE DI BASE
Competenze di base in ambito linguistico-comunicativo e personale. Inglese Tecnico, soft skill, sicurezza e la prevenzione
IT FUNDAMENTALS
Consolidare a livello professionale le conoscenze e le capacità operative dei sistemi e delle architetture informatiche attuali, al fine di operare nelle fasi di sviluppo e di deploying di un'applicazione interagendo sia in ambienti fisici che virtuali. Fondamenti di: sistemi operativi, networking, virtualizzazione, DB
CODING
Implementare script, utility e semplici applicazioni con l'utilizzo del linguaggio e della piattaforma più adatti alle specifiche funzionalità' che devono essere supportate, garantendo criteri qualitativi di efficacia ed efficienza attraverso l'utilizzo adeguato di strutture dati, algoritmi e frameworks. Algoritmi e strutture dati, Object Oriented Programming C#, Framework .NET
WEB DEVELOPMENT
Raggiungere una piena autonomia nello sviluppo di applicazioni server side per la gestione della comunicazione tramite web service. Partendo da diverse tipologie di mockup essere in grado di interpretare in maniera corretta e individuare la struttura organica più appropriata per la trasposizione degli elementi in Rete. Utilizzare i servizi base della piattaforma Cloud di Amazon. Html, sviluppo backend, multimedia, Amazon Web Services
INFRASTRUTTURE CLOUD
Progettare, realizzare il deployment e gestire infrastrutture e servizi cloud adottando le opportune strategie e strumenti per garantire la gestione dei dati e dei servizi sotto il profilo delle performance (resilienza e scalabilità) e della sicurezza Microsoft Azure, Gestione BigData, Architetture cloud, Modern DevOps, Cybersecurity
SVILUPPO ENTERPRISE
Progettare, realizzare e gestire architetture software di tipo enterprise disaccoppiate e orientate ai servizi, garantendo l'efficacia dello sviluppo con l'applicazione dei Design Patterns più adeguati e l'adeguato livello di qualità e sostenibilità del software. Python, Enterprise Design Patterns, Architetture software orientate ai servizi, Quality assurance
PROJECT WORK
Attraverso lo sviluppo di un Project work, ideare, progettare, sviluppare una soluzione per il controllo e la gestione di un sistema di automazione. Applicare e integrare le competenze tecnologiche acquisite, comprendendo la natura dinamica di un progetto software - e delle sue possibili evoluzioni nel tempo - ed applicando le metodologie Agile per risolvere le problematiche derivanti da cattiva progettazione, progresso tecnologico, manutenzione evolutiva. Gestione Agile di un progetto con Project Work
Sede del Corso

Via Masini Edoardo Plinio, 2
35131 Padova PD

c/o Fòrema Learning Ecosystem

Durata e Modalità

2 anni

1800 ore di corso di cui 600 ore di stage presso le aziende collaboranti.

In classe 

Fino a 25 studenti

Quota di partecipazione

Il contributo di iscrizione annuo è di 500 euro.

SCARICA IL BANDO 2023-2025

A CHI È RIVOLTO

Ragazze e ragazzi neodiplomati con diploma di istruzione secondaria superiore o che hanno ottenuto la specializzazione professionale nei percorsi di I.F.T.S. - Istruzione e Formazione Tecnica Superiore

Laureati che desiderino acquisire una specializzazione direttamente spendibile sul mercato del lavoro

Giovani adulti interessati a colmare gap di offerta presenti sul territorio

LE PERFORMANCE DEGLI ITS IN VENETO


Contattaci

Scopri il programma completo!

E’ semplicissimo!

 

Compila subito il form per scoprire le opportunità formative e il programma completo dei corsi ITS per il biennio 2023/25.


    * campi obbligatori

    Fondazione ITS DIGITAL ACADEMY "Mario Volpato"

    Via Risorgimento 29
    35027 Noventa Padovana (PD)
    C.F. 92312760280
    info@itsdigitalacademy.com

    Social

    Dati societari - Privacy Policy - Cookie Policy - Aggiorna le tue preferenze sui cookies